Sorveglianza attiva di MRSA in circa un'ora
Xpert® vanA/vanB
Rilevamento rapido e accurato di enterococchi resistenti alla vancomicina (VRE) in circa 45 minuti

L’esigenza
VRE: una preoccupazione crescente
Il rapido e continuo aumento della percentuale di trasporto di VRE nell’UE/SEE è motivo di preoccupazione.2
- Le infezioni e i decessi attribuibili a VRE sono quasi raddoppiati tra il 2007 e il 20152
- La percentuale media ponderata per la popolazione per VRE è aumentata dal 10,5% in 2015 al 17,3% in 20182
- Sono stati riportati alti livelli di resistenza da tutte le regioni europee2
- La VRE ha un impatto significativo sulla durata della degenza del paziente e, a sua volta, sui costi di ricovero ospedaliero3
La soluzione
Le VRE sono diventate un problema sostanziale e sempre più gravoso per i pazienti ospedalizzati e richiedono un rilevamento precoce e accurato.
Xpert vanA/vanB consente quanto segue:
- Identificazione rapida del VRE in circa 45 minuti
- Efficienza nelle pratiche di laboratorio con flussi di lavoro “on-demand” che richiedono un tempo operatore minimo, con disponibilità 24/7
- Misure di controllo tempestive delle infezioni volte a ridurre la trasmissione e i focolai epidemici e consentire un uso appropriato delle strutture di isolamento
L’impatto
I test PCR rapidi e accurati con Xpert®vanA/vanB migliorano notevolmente il tempo di raggiungimento dei risultati, consentendo agli operatori sanitari di gestire i pazienti in modo rapido e appropriato, riducendo la trasmissione e consentendo una gestione più efficiente dei letti.4
Ottimizzare il flusso di lavoro e la gestione dei pazienti
- Fornire risultati fruibili ai medici e ai team di controllo delle infezioni in circa 45 minuti
- Il test STAT on-demand fornisce risultati 24/7
- La facilità d'uso e il tempo di intervento minimo consentono un utilizzo più efficiente del tempo del personale
(1) Birgand G, et al. Rapid detection of glycopeptide-resistant enterococci: impact on decision-making and costs. Controllo infez. riposo antimicrobico. 2013 Nov;2(30).
(2) Rapporto di sorveglianza ECDC. Sorveglianza della resistenza antimicrobica in Europa 2018. Accesso: giugno 2021. https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/surveillance-antimicrobial-resistance-europe-2018
(3) Hemapanpairoa J, et al. La resistenza alla vancomicina aumenta la mortalità? Esiti clinici e fattori predittivi di mortalità nei pazienti con infezioni da Enterococcus faecium. Antibiotici. 2021 Jan;10(2):105.
(4) Saliba R, et al. La reazione a catena della polimerasi in tempo reale può consentire un recupero più rapido dell’attività ospedaliera in caso di scoperta accidentale di enterobatteriacee produttrici di carbapenemasi e portatori di enterococchi resistenti alla vancomicina? J Hosp Infect. 2019 Oct;103(2).
Informazioni - Ufficio ordini
Xpert® vanA/vanB
Numero di test: 10
N. di catalogo: GXVANA/B-CE-10Xpert® vanA/vanB
Numero di tamponi: 50
N. di catalogo: 900-0370