Consentire soluzioni sanitarie globali

Il Programma di accesso globale di Cepheid è incentrato sull’idea che tutti, ovunque, debbano avere accesso a test diagnostici di alta qualità. Unitamente ai nostri partner, Cepheid introduce test molecolari rapidi nelle comunità di Paesi a basso e medio reddito, migliorando gli esiti dei pazienti e rivoluzionando gli standard di cura.

Le soluzioni GeneXpert sono uno strumento critico nella lotta globale alla TBC

Un numero di persone sempre più alto ha bisogno di accedere a una diagnostica accurata, specialmente per condizioni mediche critiche come l’HIV e la tubercolosi. Ecco perché da oltre un decennio lavoriamo per migliorare i risultati sanitari attraverso un accesso esteso a soluzioni di test diagnostici molecolari affidabili e veloci. Questo è un componente chiave della nostra missione.

Nel 2010 abbiamo inaugurato una nuova era di test rapidi e accurati per la tubercolosi, trasformando gli esiti di milioni di persone colpite da questa malattia. Da allora continuiamo a collaborare con i partner per servire la comunità globale in caso di emergenze e sfide in corso per la salute pubblica, tra cui soluzioni per Antrace, Ebola, H1N1, SARS, COVID-19, test della TBC farmacoresistente e altro ancora.

Serviamo la comunità globale attraverso:

  • Innovazione: ci impegniamo a migliorare continuamente tutto ciò che facciamo. Unici nelle soluzioni biologiche, affrontiamo le mutazioni e la deriva genetica con investimenti e innovazione continui.
  • Partnership: riconosciamo di non poter realizzare la nostra missione da soli. La nostra capacità di ottenere risultati si basa su partnership con decisori politici, donatori, governi, ONG e operatori sanitari di prima linea.
  • Prossimità: sappiamo che i test devono essere a disposizione quando e dove sono più necessari. Pertanto, continuiamo ad avvicinare le nostre capacità produttive ai mercati che serviamo.

La diagnosi è il primo passo fondamentale nel percorso verso la salute, che collega i pazienti alle cure, consente un trattamento appropriato e aumenta la probabilità di un recupero rapido. Il Programma di accesso globale di Cepheid è stato istituito nel 2011 per fornire un accesso equo alle soluzioni diagnostiche a livello globale attraverso l’innovazione continua delle soluzioni, l’implementazione olistica di tali soluzioni, collaborazioni intersettoriali e il sostegno.

 

“Il divario diagnostico (ovvero, la percentuale della popolazione affetta dalla condizione che rimane non diagnosticata), al 35-62%, è l’unico divario più grande nel percorso di cura (la cascata di cure che comprende screening, diagnosi, trattamento e cura o gestione efficace)”.

I nostri obiettivi

Garantire un accesso equo alle cure indipendentemente dall’area geografica, dall’ambiente e dallo stato socioeconomico del paziente o del Paese

Supportare l’eliminazione di malattie come la tubercolosi (TBC), l’HIV/AIDS, l’epatite virale e il tumore della cervice

Rafforzare la resilienza del sistema sanitario e l’infrastruttura diagnostica integrata

Responsabilizzare la forza lavoro sanitaria consentendo la proprietà a livello nazionale delle soluzioni attraverso le collaborazioni, la formazione e il tutoraggio

Come lavoriamo

Ci integriamo nelle comunità che serviamo per comprendere le loro esigenze, difficoltà e preferenze e traduciamo queste informazioni in soluzioni incentrate sul paziente: sistemi di diagnostica molecolare, test e programmi di assistenza e supporto. Le malattie non sono statiche, per cui ci mettiamo continuamente alla prova per migliorare le offerte esistenti e prevedere ciò di cui il mondo avrà bisogno tra cinque o dieci anni.

 

Spingersi oltre i limiti per la diagnostica della TBC:

 

Ad ogni lancio di un nuovo test per la TB, Cepheid e i suoi partner hanno ridefinito il modo in cui la TBC viene diagnosticata e gestita. Dal 2006, Cepheid ha collaborato con la Rutgers University, la Foundation for Innovative New Diagnostics (FIND) e il National Institute of Allergy and Infectious Disease (NIAID) per sfruttare le scoperte accademiche e ridimensionarle per l’uso nel mondo reale. Il test Xpert MTB/RIF* è stato lanciato nel 2010 con il supporto finanziario della Bill & Melinda Gates Foundation. Si trattava di un test molecolare unico nel suo genere, che rilevava contemporaneamente la TBC e la resistenza alla rifampicina. Nel 2017, il sistema Xpert MTB/RIF Ultra* è stato migliorato rispetto al test originale utilizzando la tecnologia di rilevamento che ha aumentato la sensibilità analitica di 10 volte e ha migliorato il rilevamento delle mutazioni correlate alla rifampicina. Il Xpert MTB/XDR* lanciato nel 2020 utilizzando una nuova tecnologia multiplex per rilevare la resistenza a sei farmaci di prima e seconda linea utilizzati per il trattamento della TB.

Gli strumenti e i test da soli non sono sufficienti, per cui ci sforziamo di fornire un ecosistema di consapevolezza e iniziative educative, servizi, supporto e modelli di distribuzione per rafforzare l’infrastruttura diagnostica nazionale.

 

Accelerazione dell’accesso a Xpert MTB/RIF Ultra*:

 

A partire dal 2017, Cepheid ha lavorato con il National Health Laboratory System (NHLS) del Sudafrica per accelerare l’accesso al nuovo test Xpert MTB/RIF Ultra*. I Field Application Specialists locali di Cepheid hanno collaborato con il team dei Programmi prioritari nazionali (National Priority Programs, NPP) dell’NHLS per effettuare gli aggiornamenti software necessari per il test attraverso la rete degli strumenti, garantire la trasmissione dei dati nei sistemi informativi di laboratorio (Laboratory Information Systems, LIS) in linea con i requisiti di laboratorio e condurre corsi di formazione. I corsi di formazione comprendevano sessioni di “train the trainer” per il personale NPP, nonché per i dipendenti del laboratorio. Complessivamente, i dipendenti di Cepheid e dell’NPP hanno condotto 70 corsi di formazione per più di 200 laboratori, centri sanitari e cliniche mobili.

Ci impegniamo direttamente con donatori, decisori politici, governi, organizzazioni non governative (ONG), comunità e pazienti per garantire che il nostro lavoro supporti gli obiettivi di eliminazione delle malattie e dei sistemi sanitari globali, nazionali e locali.

 

Rispondere al focolaio epidemico di Ebola dell’Africa occidentale:

 

Quando nel periodo 2014-2016 è iniziato il focolaio epidemico di Ebola nell’Africa occidentale, la mancanza di una diagnostica rapida e accurata ha reso difficile monitorare il focolaio epidemico e mettere in atto misure sanitarie comunitarie. Poco dopo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarò un’emergenza sanitaria pubblica, Cepheid iniziò lo sviluppo del test Xpert Ebola con una sovvenzione dalla Paul G. Allen Family Foundation e dalla Bill & Melinda Gates Foundation. I primi test Xpert Ebola raggiunsero le strutture sanitarie nel giugno 2015, sfruttando i sistemi GeneXpert esistenti in Sierra Leone, Guinea e Liberia. I team di risposta alle emergenze sul campo hanno distribuito Xpert Ebola per la sorveglianza e la diagnosi, istituendo centri di rilevamento in prossimità delle zone di trasmissione per prevenire un’ulteriore diffusione.

Facciamo sentire la nostra voce per le politiche e le iniziative di salute pubblica che aumentano l’accesso ai test molecolari e riducono le disparità sanitarie.

 

Portare la prospettiva del settore privato verso obiettivi globali di eliminazione delle malattie:

 

Cepheid è membro del Global Fund and Stop TB Partnership Private Sector Constituencies. In questi forum, Cepheid promuove l’inclusione di test diagnostici di alta qualità e cure incentrate sul paziente nei piani globali di eliminazione delle malattie. La Stop TB Partnership Private Sector Constituency ha pubblicato white paper su argomenti quali connettività, investimenti sostenibili e sistemi sanitari resilienti.

Where We Work

     

Storia del programma

Sistema GeneXpert

2006

Cepheid mette in primo piano i sistemi GeneXpert®

 

L’OMS lancia lo Stop TB Strategy on World TB Day

logo world health

Cepheid, FIND, la University of Medicine and Dentistry of New Jersey (Rutgers University) e NIAID collaborano allo sviluppo di XpertᴹᴰMTB/RIF* per la TBC con una sovvenzione dalla Bill & Melinda Gates Foundation

2009 - 2010

Lancio di Xpert MTB/RIF* che ottiene l’approvazione dell’OMS

logo world health

Accesso globale a Cepheid

2011

Cepheid stabilisce ufficialmente il Programma di accesso globale

In risposta ad alti tassi di infezione concomitante da TBC e HIV nei Paesi con accesso globale, Cepheid e FIND collaborano allo sviluppo del test della carica virale* (Viral Load, VL) di HIV-1 Xpert.

2014

Lancio dei test Xpert® HPV* e Xpert HIV-1 VL*

2015

Cepheid sviluppa e lancia il test Xpert® Ebola per rispondere al focolaio epidemico dell’Africa occidentale con il supporto finanziario delle Fondazioni Paul G. Allen e Bill & Melinda Gates

Lancio dei test Xpert® HIV-1 Qual* e HCV VL*

2016

L’OMS rilascia l’autorizzazione preliminare per HIV-1 Qual*

logo world health

2017

L’OMS rilascia l’autorizzazione preliminare Xpert HCV VL*, Xpert HIV-1 VL* e Xpert HPV*; Xpert® MTB/RIF Ultra*

logo world health

2020

Lancio di Xpert® MTB/XDR* per rilevare la TBC multifarmaco-resistente con la nuova tecnologia multiplex a 10 colori

Lancio di Xpert® Xpress SARS-CoV-2^

Programma di accesso globale oggi

  • I sistemi GeneXpert sono disponibili in diverse opzioni di configurazione modulare
  • 13 test disponibili nell’ambito del Programma di accesso globale, 7 dei quali sono approvati o pre-qualificati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Risorse 

For more information on the Global Access Program and our offerings, please refer to the following:

 

Per richiedere informazioni sul nostro programma AccessCare, compilare il seguente modulo:

AccessCare

 

Contatti

 

* CE-IVD. Dispositivo medico diagnostico in vitro. Potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi. Non disponibile negli Stati Uniti.

^  Da utilizzare nell’ambito di un’autorizzazione all’uso in emergenza negli Stati Uniti d’America.

IVD. Dispositivo medico diagnostico in vitro. Potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi.

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink SoftwarePowered By OneLink