Dott. Fred Tenover:

Video di 9 minuti

22 gennaio 2025

TENDENZE A LIVELLO DI TECNOLOGIA E MALATTIE

Video

Come viene realizzato un test molecolare Cepheid, con il dott. Fred Tenover

Il dott. Tenover, ex vicepresidente degli affari scientifici di Cepheid, ci guida attraverso lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di un test diagnostico molecolare per malattie infettive come MRSA, COVID-19, influenza, tubercolosi e altre. Questa complessa attività richiede un grande impegno e il dottor Tenover ci aiuterà a comprenderla.

 

Trascrizione

Salve, sono il dottor Fred Tenover. Sono [l’ex] vicepresidente per gli affari scientifici di Cepheid, un’azienda di diagnostica molecolare della Silicon Valley, in California. Prima di entrare in Cepheid, ho lavorato per i Centers for Disease Control and Prevention ad Atlanta per circa 20 anni, dove mi sono specializzato nell’ambito della resistenza antimicrobica e delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria.

 

Quando devo progettare un test diagnostico, mi vengono in mente quattro aspetti. Numero uno, la necessità. Numero due, l’impatto. Numero tre, l’input del cliente. Infine, creare la squadra giusta.

 

Se ci guardiamo intorno, esistono centinaia di virus e migliaia di batteri che possono causare infezioni e tanti geni coinvolti nell’oncologia. E la domanda è: hanno tutti bisogno di un test? No, in realtà no. Quindi, esaminiamo la necessità clinica non soddisfatta. Vediamo dove abbiamo davvero bisogno di un nuovo test per fare la differenza, l’impatto, e scegliamo il test che aiuterà maggiormente i medici, i microbiologi e le persone che controllano le infezioni a fare meglio il loro lavoro.

 

Abbiamo ridotto l’attenzione dalla grande necessità al miglior impatto, quindi torniamo dal cliente e diciamo: “Questa è la nostra idea, cosa ne pensi?” Quindi, cerchiamo il consenso dal personale di laboratorio e dai medici.

 

Ricordiamo che non si tratta di un medico ospedaliero qualsiasi, perché un medico del pronto soccorso ha un’idea leggermente diversa rispetto a un chirurgo. Ha un’idea diversa da un infettivologo. Ha un’idea diversa dalle persone che controllano la diffusione delle infezioni in ospedale.

 

Chiediamo a tutte queste persone cosa ne pensano, e poi intervistiamo infermieri, farmacisti e forse anche il personale di garanzia della qualità, e valutiamo tutte queste opinioni insieme. Le mettiamo insieme, diciamo che questo è il test che vogliamo costruire e poi andiamo a riunire il team all’interno di Cepheid per rendere il test una realtà.

 

Quindi, quanto tempo impiega l’intero processo dal momento in cui otteniamo la nostra idea fino al momento in cui arriva allo scaffale, pronto a essere venduto? Le persone potrebbero essere sorprese se affermiamo che di solito ci vogliono circa due o tre anni. Perché? Bisogna tenere presente che l’equazione non è composta solo da ricerca e sviluppo.

 

Dobbiamo costruire questo test. Dobbiamo assicurarci che funzioni in ospedale o in clinica, il che significa che abbiamo bisogno di una sperimentazione clinica. Solo questo può richiedere da quattro a sei mesi. Quindi, dobbiamo assicurarci di essere in grado di costruire questo prodotto. A questo scopo esiste un intero processo di produzione.

 

Quando il ruolo passa dalla ricerca e sviluppo alla produzione, abbiamo bisogno della conferma da parte della produzione della fattibilità. Poi dobbiamo lanciarlo. Abbiamo bisogno di rendere il prodotto prontamente disponibile per le persone in laboratorio e dopo tutto quel tempo, abbiamo un test accurato che faccia il suo lavoro, che funzioni in un laboratorio, in modo che le persone lo possano utilizzare per dare una diagnosi corretta a un medico che possa quindi agire in base a quei risultati.

 

Abbiamo parlato di questo processo in cui abbiamo sviluppato un test. Abbiamo condotto gli studi clinici. Abbiamo dimostrato la loro accuratezza. Abbiamo portato i nostri dati alla Food and Drug Administration. Lo hanno esaminato e hanno detto che è possibile commercializzare questo test. Questo processo di approvazione può richiedere diversi mesi, quindi in tutto, da due a tre anni.

 

Non abbiamo avuto due o tre anni per creare un nuovo saggio per SARS-CoV-2, perché c’era grande necessità di avere un test diagnostico disponibile rapidamente. La Food and Drug Administration consente di intraprendere questo nuovo percorso. L’autorizzazione all’uso in emergenza che richiede ancora lo svolgimento di tutte le attività di base. Devi dimostrare che è sensibile. Devi dimostrare che è specifico. Devi dimostrare che funziona in laboratorio, ma la solita sperimentazione clinica si accorcia drasticamente.

 

Esistono molti modi diversi con cui approcciarsi a una diagnosi per una malattia infettiva. Possiamo esaminare l’acido nucleico, che è la firma genetica del particolare organismo. In questo caso SARS-CoV-2, è un virus a RNA. Possiamo osservare la proteina che si trova all’esterno del virus. O possiamo fondamentalmente entrare dentro l’essere umano e analizzare se ha creato una risposta. Hai già contratto un’infezione?

 

Nel caso di Cepheid, ci siamo concentrati sul primo modo: rilevare la firma genetica nell’RNA e nel virus. Perché lo facciamo? Perché è più sensibile. È più specifico. Per questi motivi, consideriamo il test di amplificazione degli acidi nucleici o PCR come l’approccio migliore per questa particolare malattia infettiva.

 

Cosa rende un test accurato? Cosa rende un test buono? Sono due gli aspetti importanti che esaminiamo. Questa è la sensibilità del test. Significa che rileviamo ogni paziente che ha la malattia e la specificità? Cioè, vogliamo che i nostri test siano negativi nelle persone che non hanno questa particolare malattia; a volte questo risulta difficile perché bisogna ricordarsi che non esiste solo il coronavirus.

 

In effetti, ci sono centinaia di coronavirus. In realtà è una delle cause più comuni del raffreddore. E poi ce ne sono alcuni ancora più patogeni. Il virus originale della sindrome respiratoria acuta grave e la sindrome respiratoria medio-orientale.

 

Sono entrambi coronavirus, ma questo è unico. Quindi quell’impronta genetica che è nel virus ci permette di esaminare meglio ciò che lo rende unico. Quindi, una volta effettuato il test, lo testiamo su tutta una serie di coronavirus diversi e diciamo che è positivo solo per SARS-CoV-2. Quindi, alla fine, riconosciamo solo il virus SARS-CoV-2 e nient’altro. Altamente sensibile, altamente specifico. Questa è accuratezza.

 

Quindi ora il team di ricerca e sviluppo ha fatto il suo lavoro. Ha sviluppato questo saggio. Ora dobbiamo consegnarlo alla produzione e chiedere di costruirlo. Cosa significa in realtà? È un processo piuttosto complicato perché abbiamo una cartuccia, un pezzo di plastica molto complesso. Dobbiamo aggiungere al suo interno reagenti, tamponi e microsfere. Abbiamo bisogno di mettere tutto questo insieme ed etichettarlo, e per farlo abbiamo bisogno di un team di persone abbastanza competente.

 

Una delle cose che abbiamo imparato molto presto sulle malattie infettive è che non sono organismi statici. Si adattano costantemente, cambiano di continuo per poter infettare altre persone. Ne siamo consapevoli e cerchiamo di stare un passo avanti rispetto alle malattie infettive assicurandoci che il prodotto rimanga efficace una volta in commercio. Deve mantenere la sua precisione e fare il suo lavoro.

Questo articolo è stato utile?

Leggi successivo

MOLTO PIÙ

Powered by Translations.com GlobalLink Web SoftwarePowered by GlobalLink Web