Migliori prestazioni nel rilevamento dei casi di tubercolosi farmaco-sensibile e farmaco-resistente in meno di 80 minuti
Xpert® MTB/XDR
Vai oltre il semplice test della resistenza all’isoniazide (INH) e rileva con un unico test le mutazioni associate alla resistenza a 6 farmaci utilizzati per il trattamento della TB in meno di 90 minuti

L’esigenza
La tubercolosi (TB) farmaco-resistente continua a rappresentare un grave problema per la salute pubblica a livello globale
La strategia dell’OMS per sconfiggere la tubercolosi (“End TB Strategy”) richiede l’accesso universale ai test di farmaco sensibilità (Drug Susceptibility Test -DST).1 Tuttavia, nel 448.000è stato notificato solo il 39% dei 2018 casi stimati di multifarmaco resistenza (MDR) e soltanto il 32% di questi ha ricevuto un trattamento.2 Nel 2017, tra i casi di TB resistente alla rifampicina (RR), solo il 50% è stato testato per resistenza ai fluorochinoloni e ai farmaci iniettabili di seconda linea.3
Al contempo, l’OMS sta pubblicando nuove prove e linee guida sul trattamento della tubercolosi farmaco-resistente, con l’obiettivo di favorire l’impiego di nuovi regimi farmacologici che richiedono DST.4,5 Analogamente, l’incremento crescente di monoresistenza a isoniazide fra i casi di TB evoca la necessità di test di diagnostica molecolare che siano attendibili.6
Ciò nonostante, ad oggi, gli unici test molecolari raccomandati dall’OMS per i DST molecolari richiedono un’elevata carica batterica nel campione, apparecchiature di laboratorio sofisticate e personale qualificato2 oltre a tempi lunghi per l’ottenimento dei risultati.
La soluzione
Il mondo ha bisogno di DST molecolari rapidi che consentano di identificare la resistenza ai farmaci di prima e seconda linea più comuni, con un approccio che non implichi competenze o apparecchiature di laboratorio particolarmente sofisticate.6
Il test ideale supporta gli operatori dell'assistenza sanitaria fornendo risultati in strutture decentralizzate di qualità pari a quella del laboratorio, consentendo così di ottimizzare la gestione dei pazienti identificando le cure più appropriate.
Xpert MTB/XDR permette di eseguire DST molecolari rapidi. Combinato con il test di prima linea Xpert MTB/RIF Ultra, Xpert MTB/XDR stabilisce nuovi standard nell’identificazione di mutazioni associate alla resistenza a isoniazide (INH), fluorochinoloni (FLQ), farmaci iniettabili di seconda linea (SLID - amicacina, canamicina, capreomicina) ed etionamide (ETH), tutto in un singolo test.
- Tempi più rapidi per l’ottenimento dei risultati dai DST molecolari
- Risultati in <90 minuti
- Stesso processo di semplice utilizzo Xpert MTB/RIF Ultra
- Eseguibile sulle piattaforme GeneXpert® esistenti dotate di moduli a 10 colori
L’impatto
L’efficacia della gestione della TB e della MDR-TB dipende dalla diagnosi precoce, da DST universali e dal trattamento efficace di ceppi di TB resistenti. L’esecuzione di DST molecolari rapidi, seguita da una rapida instaurazione di regimi terapeutici idonei, consente di trarre benefici sia a livello individuale sia a livello della comunità nella quale risiede il paziente. Onde evitare ritardi nella diagnosi, sarebbe opportuno ottenere DST molecolari per l’identificazione rapida delle mutazioni associate a resistenza in attesa dei risultati dei DST fenotipici, in modo tale da consentire un aggiustamento del trattamento, laddove necessario.
Impatto sul paziente
- DST con disponibilità di risultati rapidi e accurati per i casi più urgenti
- Possibilità di effettuare il test e di avviare il trattamento per TB farmacoresistente nell’ambito della stessa visita
- Possibilità di modulare il trattamento il prima possibile, per ridurre la spesa sanitaria e migliorare gli esiti per il paziente
Potenziale impatto sul programma per la lotta alla TB
- Test con disponibilità di risultati accurati e rapidi per TB farmaco-resistente
- Più pazienti indirizzati più rapidamente verso adeguati regimi terapeutici
- Sfruttamento della capacità di GeneXpert® per ulteriori test di farmaco resistenza
(1) Campagna “End TB Strategy” dell’OMS, https://www.who.int/tb/post2015_strategy/en/ (2) OMS. Rapporto globale sulla tubercolosi 2019. www.who.int/tb/publications/global_report
(3) OMS. Rapporto globale sulla tubercolosi 2018. https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/274453/9789241565646-eng.pdf
(4) OMS. Rapid Communication: Key changes to treatment of multidrug- and rifampicin-resistant tuberculosis. August 2018. https://www.who.int/tb/publications/2018/WHO_RapidCommunicationMDRTB.pdf
(5) Sulis G et al., Isoniazid-resistant tuberculosis: A problem we can no longer ignore. PLoS Med. 2020 Jan 21;17(1):e1003023.
(6) WHO. High-priority target product profiles for new tuberculosis diagnostics: report of a consensus meeting. 2014
(7) WHO, 2019, Rapid Communication: Key changes to the treatment of drug-resistant tuberculosis
(8) Xpert MTB-XDR ENGLISH Package Insert 302-3514 Rev A
Informazioni - Ufficio ordini
Xpert® MTB/XDR
Numero di test: 10
N. di catalogo: GXMTB/XDR-10